DEAI, Associazione Culturale per Genova ed il Giappone.
Grazie a Megumi Akanuma, Ambasciatrice di Genova per il Mondo e orgoglioso di essere uno dei fondatori di questa meravigliosa opportunità, Domenica 28 ottobre, nel suggestivo contesto di Palazzo Reale, è stata presentata l’Associazione Culturale “DEAI”, in Giapponese significa “INCONTRO”, Madrina d’eccezione, Laura Sansebastiano moglie del Sindaco Bucci.
All’evento, la parte marziale è stata dedicata alla Spada Giapponese rappresentata, insieme a me, dal M° Alessandro Ormas e il M° Ivan Serpau, con il supporto dedicato alla pulitura e manutenzione della Spada da parte di Andrea Gaffuri.
Attraverso una storia centenaria e potendo ammirare da vicino alcune spade esposte, di bellezza e magnificenza unica, siamo entrati in quel mondo antico fatto di leggende e fatti reali che affascinano da sempre la mente e i sogni di chi ama quel simbolo universale che è la spada Giapponese.
Otre a scoprire le parti da cui è composta la Spada e la loro costruzione e manutenzione, abbiamo visto come l’allenamento che accompagna la strada di chi pratica l’Hontai Yoshin Ryu, possa guidare quest’arma come un parte integrante di noi stessi, per far diventare il kata, arte e “vita”. Inoltre, siamo entrati nel contesto storico della Scuola, del tempo in cui è nata e cioè l’inizio del periodo TOKUGAWA-EDO, inzio del XVII secolo.
La scuola tradizionale ha per sua caratteristica principale, un bagaglio di sapienza profonda, esperienza, saggezza antica, a tratti leggenda, verità, tecnica pura ma prima di tutto la “VIA”.
L’inizio di un percorso alla ricerca della Tradizione marziale antica, dell’Arte e della Cultura tra Genova ed il Giappone e ogni posto del nostro Paese, attraversando sconfinati mondi e persone con la voglia di ricercare e condividere questo piacere.
Riccardo Baucia